Learn about Forms

Learn to design user-friendly forms that improve conversion rates and minimize user frustration with these tutorials on form design best practices.
  1. I migliori 20 WordPress Login Forms su CodeCanyon

    I migliori 20 WordPress Login Forms su CodeCanyon

    Tutorial Beginner

    WordPress incorpora nativamente profili utente e livelli di accesso. Ha senso solo che può essere facilmente utilizzato per siti con area riservata agli...

  2. Come realizzare caselle di controllo e pulsanti di opzione personalizzati e accessibili

    Come realizzare caselle di controllo e pulsanti di opzione personalizzati e accessibili

    Tutorial Beginner

    Gli elementi dei moduli come le caselle di controllo e i pulsanti di opzione hanno un aspetto diverso a seconda del browser e del sistema operativo...

  3. Creare un form di contatto basato su Bootstrap usando PHP e AJAX

    Creare un form di contatto basato su Bootstrap usando PHP e AJAX

    Tutorial Beginner

    In questo tutorial vado oltre i passaggi per creare un modulo di contatto funzionante, utilizzando il framework di front-end sempre popolare Bootstrap, in...

  4. Come Integrare “No CAPTCHA reCAPTCHA” nel tuo sito web

    Come Integrare “No CAPTCHA reCAPTCHA” nel tuo sito web

    Tutorial Beginner

    Gli input di CAPTCHA sono forse i più comuni di tutte le esperienze frustranti sul web. Sono abbastanza fastidiosi per la maggioranza degli utenti, per non...

  5. Esperimenti CSS con l'input del form di ricerca e il bottone

    Esperimenti CSS con l'input del form di ricerca e il bottone

    Tutorial Intermediate

    In questo tutorial, mi piacerebbe esplorare come si può abbellire un modulo di ricerca semplice. Non farò niente di folle, esplorerò 4 diversi modi di come...

  6. Suggerimento rapido: semplici checkbox e pulsanti radio con CSS3

    Suggerimento rapido: semplici checkbox e pulsanti radio con CSS3

    Tutorial Beginner

    Ti sei mai chiesto come personalizzare le caselle checkbox e i pulsanti radio senza JavaScript? Con CSS3 è possibile! Ecco quello che andremo a realizzare: